iPhone a rate e senza anticipo con Iliad. Guida facile

Home » Magazine » iPhone a rate e senza anticipo con Iliad. Guida facile

Acquistare un nuovo IPhone a rate, senza anticipo e senza interessi, con l'operatore telefonico Iliad. Ecco come si fa

Ecco un nuovo sistema di acquisto dell’iPhone a rate, una modalità ancora più semplice e conveniente. Grazie all’accordo con Younited Pay (realtà tutta francese che opera nel campo dei finanziamenti e del credito istantaneo) acquistare i vari modelli degli smartphone di casa Apple sarà facilissimo.

Non c’è più infatti la condizione di essere clienti Iliad da almeno tre mesi per procedere con l’acquisto a rate, quindi anche chi ha appena attivato una sim con un nuovo numero o chi ha effettuato una portabilità, potrà procedere con la richiesta per l’acquisto a rate del dispositivo. Altre novità? Non si deve più versare l’anticipo e si può optare per 12 o 24 rate ovviamente a tasso zero.

Come si acquista a rate l’iPhone a tasso zero con Iliad?

La procedura è in puro stile Iliad, ovvero semplice, innovativa e trasparente. Ovviamente si deve accedere alla propria Area Personale sul sito ufficiale Iliad e seguire le istruzioni. Si fa tutto online, non occorre firmare contratti e ovviamente non serve andare in punto vendita fisico. Anzi non è proprio possibile acquistare un iPhone in un Iliad Corner, si può fare solo e unicamente sul sito web www.iliad.it.

Quindi una volta arrivati nella sezione dedicata agli smartphone (qui il link diretto), si sceglie il modello, si sceglie in quante rate suddividere l’importo (si può anche optare per il pagamento in un’unica soluzione) e si clicca su “Ordina”.

Dopodiché parte la richiesta di finanziamento e in pochi secondi si avrà l’esito da parte di Younited.

Altra informazione rilasciata dall’addetto stampa Iliad, è che la possibilità di acquistare l’iPhone a rate non è vincolata da quale tariffa si ha attiva. In pratica tutti, ma proprio tutti i clienti di Iliad possono accedere alla rateizzazione a tasso zero di un melafonino.

I prezzi dell’IPhone a rate

Una delle domande più frequenti è: ma quanto costa l’IPhone a rate con Iliad? Ovviamente l’importo delle rate varia in base al modello e alle caratteristiche. Per una panoramica completa vi invitiamo a verificare sulla pagina ufficiale del sito però qui vi riportiamo qualche prezzo di esempio con il piano di rateizzazione a 24 rate (il più economico) dell’ultimo IPhone uscito, ovvero il 14 nel taglio da 256 GB (attualmente anche in sconto di 100 €).

  • IPhone 14 a 35,30 euro al mese
  • IPhone 14 Plus a 40,30 euro al mese
  • IPhone 14 Pro a 45,63 euro al mese
  • IPhone 14 Pro Max a 50,63 euro al mese

Le opzioni di Younited Pay per l’IPhone a rate

Questa partnership tra Iliad e Younited Pay ci piace davvero tanto. Younited Pay ha circa un milione di clienti in Francia, è una società innovativa con un modo di gestire le cose semplice e senza inutili perdite di tempo. Come abbiamo detto all'acquisto a rate dell’Iphone con Iliad si può optare per 12 o 24 rate a tasso zero e senza versare alcun anticipo.
In più l'utente ha la possibilità di usufruire dello sconto immediato sul valore della rata mensile, scegliendo una delle due opzioni di trade-in disponibili:

  • La prima opzione, conosciuta come “Spot trade-in”, consente all'utente di scambiare il suo dispositivo Apple usato per ottenere uno sconto immediato sul valore dell'usato.
  • La seconda opzione, definita “Forward trade-in”, offre una riduzione sul finanziamento pari al valore residuo del proprio dispositivo. In questo caso, l'utente sceglie di restituire il proprio iPhone alla fine del termine di finanziamento.

Sicuramente opzioni molto utili e da prendere in considerazione, poiché gli utenti possono personalizzare il finanziamento in base alle proprie esigenze, abbinando una o entrambe le opzioni di trade-in disponibili. In questo modo, le rate mensili si riducono al minimo e la possibilità di recuperare vecchi dispositivi aiuta ad abbattere l'impatto ambientale che questi prodotti generano.

E gli smartphone Android?

Si intuisce che questo sistema piacerà a moltissimi utenti Iliad (vecchi e nuovi) e ovviamente agli amanti degli smartphone Apple. Non è però escluso che presto Iliad potrebbe instaurare delle collaborazioni con altri produttori di device che utilizzano il sistema operativo Android. Forse lo farà proprio in concomitanza con il lancio delle offerte per il segmento business, rafforzando ancora di più la sua presenza nel mercato italiano.

1 commento su “iPhone a rate e senza anticipo con Iliad. Guida facile”

Lascia un commento

UpGo Ninja è il nuovo luogo di confronto della community di UpGo